BIOGRAFIA
BIOGRAFIA
Mario BERNARDINELLO (in arte M. Bernard) è nato nel 1933 a Lendinara in provincia di Rovigo. Frequenta i corsi serali all’Accademia di Belle Arti di Brera con i maestri Gino Moro e Contardo Barbieri. Espone in campo nazionale e internazionale da oltre quarant’anni con personali e mostre di gruppo.
Tra le più significative: Palazzo Estense di Lendinara (Rovigo), Suzzara, Nazionale di Broni, XXVI Biennale di Milano (Palazzo della Permanente), Palazzo Reale di Milano, Museo della Scienza e della Tecnica di Milano Leonardo da Vinci, La Rotonda di via Besana Milano, Palazzo del Capitano di Reggio Emilia, Fiera d’Arte di Padova, Arte Contemporanea Montecarlo, Internazionale di Jesolo, Palazzo Nervi Torino. Nel 1963 è cofondatore del Gruppo Artistico Lucania di Milano, ora Centro Artistico Milanese; dal 2000 aderisce alla corrente artistica Transvisionismo.
Tra le più recenti esibizioni: Berlino, Venezia, Barcellona, Padova, Milano, Trebur (Francoforte), Cecina, Castell’Arquato, Sanremo, Firenze. Saggi critici di: Campigli, De Grada, De Micheli, Mastrolonardo, Malaguzzi Valeri, Monteverdi, Passoni, Portalupi, Ponti, Rizzi, Segato e altri.